Il PMI incontra l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – De Giorgio” di Lanciano
Organizzato dal Project Management Institute, associazione internazionale no profit che si occupa della divulgazione della metodologia di Project management, si terra sabato 26 maggio dalle ore 9.10 nell’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – De Giorgio” di Lanciano il seminario dedicato ai ragazzi delle classi quinte sull’orientamento al Project Management. L’evento, dal titolo Il Project Management Institute (PMI®) e […]
Un Project Manager deve SEMPRE avere in mente la CyberSecurity
Su startupitalia.eu è uscito, nel canale dedicato alla CyberSecurity, un interessante articolo che parla di Trello. Trello è un software (corredato da app mobili) che aiuta il project manager ad organizzare il proprio lavoro. I problema è che sembrerebbe che molti pm abbiano lasciato su bacheche pubbliche le password di molti siti. Un Project Manager […]
Come avviare una carriera IT di successo
Molto bello questo articolo sulla rivista Computerworld Italia, rivolto ai giovani con qualche anno di esperienza. L’articolo si snoda nei punti che seguono: Saper sostenere un colloquio Saper valutare i contratti dei clienti/gli accordi di riservatezza Concentrarsi su pochi settori e approfondire aree specifiche Acquisire certificazioni e credenziali rilevanti Sviluppare abilità di comunicazione e collaborazione […]
Una guida rapida alla qualità di progetto
Interessante articolo sulla qualità, che parte dalla confusione che si fa a partire proprio dal termine. Per definirla, l’articolo si appoggia su tre pilastri: la soddisfazione del cliente, il vantaggio della prevenzione rispetto all’ispezione, e il concetto di Continuous Improvement. Si trova a questo link
Andamento della domanda di Project Manager nel prossimo decennio
Nei prossimi 10 anni la richiesta di project manager crescerà più velocemente rispetto ad altre professionalità. Questo dato rappresenta un potenziale rischio per le organizzazioni, che si troveranno ad affrontare un gap di competenze. E’ quanto emerge dall’ultima analisi commissionata dal PMI ad AEG che evidenzia come per i project manager ci siano enormi opportunità […]
Il Central Italy Chapter del PMI sigla un accordo con l’istituto comprensivo di San Giorgio a Liri
In data 23 Febbraio 2018 è stato siglato un accordo di cooperazione tra il Central Italy Chapter del Project Management Institute (in seguito indicato con PMI-CIC), www.pmi-centralitaly.org, e l’Istituto Comprensivo di San Giorgio A Liri (Fr). (www.scuoleicsangiorgioaliri.gov.it) L’obiettivo della cooperazione La cooperazione ha come obiettivo la diffusione e promozione delle metodologie di Project Management verso gli insegnanti […]
Unioncamere: il 2 marzo a Chieti il primo evento EuroPM 2018
Favorire la crescita della cultura del project management nell’ambito dei progetti finanziati dall’Unione Europea. E’ il principale obiettivo del primo evento EuroPM 2018, che si terrà il 2 marzo prossimo, a partire dalle 14.30, nella Sala Rossa della Camera di Commercio di Chieti-Pescara, nella città teatina. L’iniziativa, organizzata da PMI Italy Chapters, la federazione dei […]
L’Accademia delle Pmi supporta le imprese nel percorso 4.0
MILANO, 09 FEB – Nasce ‘Pmi Accademy’: un percorso formativo studiato su misura per le esigenze dei piccoli imprenditori, pronti a cogliere le sfide del cambiamento, dettato soprattutto dalle nuove tecnologie. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra la Piccola industria di Assolombarda e il Mip Politecnico di Milano (la business school internazionale dell’Ateneo). “Adeguare le proprie competenze significa […]
Il Master in Economia Aziendale e Management dell’Università di Pisa compie quindici anni
Le iscrizioni alla nuova edizione sono aperte sino al 30 gennaio 2018 Il Master in Economia Aziendale e Management (Master EAM) dell’Università di Pisa, l’unico in general management presente nell’offerta formativa post laurea dell’Ateneo, compie quindici anni. Le iscrizioni alla nuova edizione sono aperte sino 30 gennaio 2018 e anche quest’anno è prevista l’assegnazione di […]
Da domani entra in vigore il decreto BIM
Pubblicato il 12 gennaio 2018 e in vigore da domani il decreto già firmato dal Ministro Graziano Delrio il 1 dicembre 2017 che definisce modalità e tempi di introduzione dell’obbligatorietà dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture nelle stazioni appaltanti, per razionalizzare le attività di progettazione e le relative […]