Sviluppare le competenze manageriali significa fornire strumenti e tecniche per gestire il cambiamento, unica vera costante del nostro tempo. Un cambiamento che può essere interno, dovuto a necessità organizzative, oppure esterno, proveniente direttamente dal mercato e dai clienti.
In un panorama così mutevole, si vince solo anticipando il cambiamento. Questo è possibile concentrandosi sul capitale principale della struttura, costituito dalle risorse umane. Lo sviluppo dei collaboratori è fondamentale per il manager, non solo per raggiungere i propri obiettivi, ma anche per sostenere l’organizzazione al meglio.
Il compito della formazione manageriale è di favorire questo processo di evoluzione, lavorando sulla resistenza al cambiamento, sullo sviluppo della creatività accompagnata alla cultura d’impresa e alla responsabilità.