Il PMI incontra l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – De Giorgio” di Lanciano
Organizzato dal Project Management Institute, associazione internazionale no profit che si occupa della divulgazione della metodologia di Project management, si terra sabato 26 maggio dalle ore 9.10 nell’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – De Giorgio” di Lanciano il seminario dedicato ai ragazzi delle classi quinte sull’orientamento al Project Management. L’evento, dal titolo Il Project Management Institute (PMI®) e […]
Andamento della domanda di Project Manager nel prossimo decennio
Nei prossimi 10 anni la richiesta di project manager crescerà più velocemente rispetto ad altre professionalità. Questo dato rappresenta un potenziale rischio per le organizzazioni, che si troveranno ad affrontare un gap di competenze. E’ quanto emerge dall’ultima analisi commissionata dal PMI ad AEG che evidenzia come per i project manager ci siano enormi opportunità […]
L’Accademia delle Pmi supporta le imprese nel percorso 4.0
MILANO, 09 FEB – Nasce ‘Pmi Accademy’: un percorso formativo studiato su misura per le esigenze dei piccoli imprenditori, pronti a cogliere le sfide del cambiamento, dettato soprattutto dalle nuove tecnologie. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra la Piccola industria di Assolombarda e il Mip Politecnico di Milano (la business school internazionale dell’Ateneo). “Adeguare le proprie competenze significa […]
Il Master in Economia Aziendale e Management dell’Università di Pisa compie quindici anni
Le iscrizioni alla nuova edizione sono aperte sino al 30 gennaio 2018 Il Master in Economia Aziendale e Management (Master EAM) dell’Università di Pisa, l’unico in general management presente nell’offerta formativa post laurea dell’Ateneo, compie quindici anni. Le iscrizioni alla nuova edizione sono aperte sino 30 gennaio 2018 e anche quest’anno è prevista l’assegnazione di […]
Da domani entra in vigore il decreto BIM
Pubblicato il 12 gennaio 2018 e in vigore da domani il decreto già firmato dal Ministro Graziano Delrio il 1 dicembre 2017 che definisce modalità e tempi di introduzione dell’obbligatorietà dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture nelle stazioni appaltanti, per razionalizzare le attività di progettazione e le relative […]